E IL NOCCIOLINO?

Nulla viene scartato!
Evitare qualsiasi tipo di spreco è stato fin da subito un ambito che ci è stato a cuore e su cui abbiamo scelto di investire diverse risorse: ad oggi siamo fieri di ribadire che a fine lavorazione tutti i sottoprodotti delle olive sono ri-utilizzati in maniera del tutto naturale.
Oggi ci va di parlarvi di quello che succede al nocciolo delle olive.
Nel momento della separazione tra il nocciolino e la sansa (scarto solido delle olive) viene è riutilizzato in questo modo: essendo dotato naturalmente da un importante potere calorico per l’appunto presenza di olio e poi mescolato con il classico pellet, esso ci aiuta nel riscaldamento del frantoio stesso e delle nostre case durante il periodo invernale.
E che ne sarà della polpa delle olive? E dell’acqua di vegetazione?
Lo scoprirete nella prossima puntata!
Lo scoprirete nella prossima puntata!